The development of computer music carrying out at CNUCE and IEI, both CNR Institutes, in collaboration with L. Cherubini Conservatory of Music in Florence by a M° Pietro Grossi initiatives, are described. The ambitious goal was the construction of an audio terminal to interface like any peripheral device to the mainframe IBM 360/67 of the CNUCE, to allow the electronic production of sounds and the execution of polyphonic and polytimbric music in real time using the program TAUMUS. In the first part of the paper something about the experiments developed to use the new "electronic instrumentation"in music are introduced, citing also the state of the art and the problems encountered using the systems at the time. In the following, detailed solution adopted for TAU2 design and realization are described, in order to generate sounds by additive synthesis, avoiding performance in differed time (off-line). The definition and choice of how to use the system, the production of the pieces, interactions with the musicians, teaching and demonstrations with TAU2-TAUMUS, have combined to create an original musical environment that contributed notably to the development of musical informatics in Italy.

Nell'articolo viene descritta l'attività relativa alla computer music svoltasi a partire dagli anni '70 presso gli Istituti CNUCE ed IEI del CNR di Pisa in collaborazione con il Conservatorio di Musica L. Cherubini di Firenze su iniziativa del M° Pietro Grossi. L'ambizioso obiettivo è stato quello di costruire un originale terminale audio da interfacciare come una qualunque periferica al sistema di calcolo time-sharing IBM 360/67 del CNUCE, per consentire, assieme al programma TAUMUS, la produzione elettronica di suoni e l'esecuzione di brani musicali polifonici e politimbrici in tempo reale.. Nella prima parte dell'articolo viene fatto cenno agli esperimenti tesi a utilizzare il calcolatore come "nuovo" strumento di supporto alle attività musicali, riportando lo stato dell'arte e le problematiche riscontrabili negli altri sistemi dell'epoca. Nel seguito vengono descritte in dettaglio le soluzioni adottate nella progettazione e realizzazione del TAU2, per ottenere la sintesi di suoni evitando il lavoro in "tempo differito". La definizione e la scelta delle modalità di impiego, la produzione dei brani, le interazioni con musicisti e l'attività didattico/dimostrativa svolta col sistema TAU2-TAUMUS, hanno concorso a creare un originale ambiente musicale che ha dato un notevole contribuito allo sviluppo dell'informatica musicale in Italia.

The TAU2 polyphonic music terminal. The project, its realisation and role in computer music

Bertini G
2007

Abstract

The development of computer music carrying out at CNUCE and IEI, both CNR Institutes, in collaboration with L. Cherubini Conservatory of Music in Florence by a M° Pietro Grossi initiatives, are described. The ambitious goal was the construction of an audio terminal to interface like any peripheral device to the mainframe IBM 360/67 of the CNUCE, to allow the electronic production of sounds and the execution of polyphonic and polytimbric music in real time using the program TAUMUS. In the first part of the paper something about the experiments developed to use the new "electronic instrumentation"in music are introduced, citing also the state of the art and the problems encountered using the systems at the time. In the following, detailed solution adopted for TAU2 design and realization are described, in order to generate sounds by additive synthesis, avoiding performance in differed time (off-line). The definition and choice of how to use the system, the production of the pieces, interactions with the musicians, teaching and demonstrations with TAU2-TAUMUS, have combined to create an original musical environment that contributed notably to the development of musical informatics in Italy.
2007
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Nell'articolo viene descritta l'attività relativa alla computer music svoltasi a partire dagli anni '70 presso gli Istituti CNUCE ed IEI del CNR di Pisa in collaborazione con il Conservatorio di Musica L. Cherubini di Firenze su iniziativa del M° Pietro Grossi. L'ambizioso obiettivo è stato quello di costruire un originale terminale audio da interfacciare come una qualunque periferica al sistema di calcolo time-sharing IBM 360/67 del CNUCE, per consentire, assieme al programma TAUMUS, la produzione elettronica di suoni e l'esecuzione di brani musicali polifonici e politimbrici in tempo reale.. Nella prima parte dell'articolo viene fatto cenno agli esperimenti tesi a utilizzare il calcolatore come "nuovo" strumento di supporto alle attività musicali, riportando lo stato dell'arte e le problematiche riscontrabili negli altri sistemi dell'epoca. Nel seguito vengono descritte in dettaglio le soluzioni adottate nella progettazione e realizzazione del TAU2, per ottenere la sintesi di suoni evitando il lavoro in "tempo differito". La definizione e la scelta delle modalità di impiego, la produzione dei brani, le interazioni con musicisti e l'attività didattico/dimostrativa svolta col sistema TAU2-TAUMUS, hanno concorso a creare un originale ambiente musicale che ha dato un notevole contribuito allo sviluppo dell'informatica musicale in Italia.
Computer music
Audio terminal
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_68261-doc_130747.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: The TAU2 polyphonic music terminal. The project, its realisation and role in computer music - italian version
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
prod_68261-doc_130748.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: The TAU2 polyphonic music terminal. The project, its realisation and role in computer music - english version
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 135.56 kB
Formato Adobe PDF
135.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/79581
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact