Uno dei problemi riguardanti il rapporto tra criminalità e l'immigrazione concerne l'eventuale ruolo e peso degli immigrati devianti nella criminalità organizzata italiana. Ad esso viene spesso associato un altro interrogativo sulla possibile esistenza di significative organizzazioni criminali di matrice straniera. L'obiettivo di questo articolo è di indagare queste due ipotesi. In particolare, si vuole procedere all'identificazione delle principali caratteristiche che la criminalità assume all'interno della popolazione immigrata allo scopo di verificare l'esistenza o meno di elementi che permettono di individuare delle organizzazioni criminali.
Entità e caratteristiche della criminalità tra gli immigrati
Vitiello Mattia
2005
Abstract
Uno dei problemi riguardanti il rapporto tra criminalità e l'immigrazione concerne l'eventuale ruolo e peso degli immigrati devianti nella criminalità organizzata italiana. Ad esso viene spesso associato un altro interrogativo sulla possibile esistenza di significative organizzazioni criminali di matrice straniera. L'obiettivo di questo articolo è di indagare queste due ipotesi. In particolare, si vuole procedere all'identificazione delle principali caratteristiche che la criminalità assume all'interno della popolazione immigrata allo scopo di verificare l'esistenza o meno di elementi che permettono di individuare delle organizzazioni criminali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_67434-doc_37217.pdf
non disponibili
Descrizione: immigrazione e criminalità
Dimensione
1.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.