La valutazione della durabilità naturale del legno nei confronti di insetti xilofagi permette di ampliare le conoscenze tecnologiche sul materiale, Questa sperimentazione, che fa parte di un più ampio programma per la valutazione tecnologica del legno di olmo, ha avuto come oggetto lesame della resistenza di Trichoferus holosericeus Rossi (1790) (Coleoptera Cerambycidae) noto comunemente come Esperofane cenerino.
Esperofane cenerino in legno d olmo
CRIVELLARO A;TORNIAI A
2006
Abstract
La valutazione della durabilità naturale del legno nei confronti di insetti xilofagi permette di ampliare le conoscenze tecnologiche sul materiale, Questa sperimentazione, che fa parte di un più ampio programma per la valutazione tecnologica del legno di olmo, ha avuto come oggetto lesame della resistenza di Trichoferus holosericeus Rossi (1790) (Coleoptera Cerambycidae) noto comunemente come Esperofane cenerino.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.