Dopo circa cinquant'anni dalla scoperta del vaccino contro la poliomielite, ricordare Albert Bruce Sabin vuole significare la gratitudine ad un uomo che, dedicando la propria esistenza alla ricerca, ha fornito all'umanità il mezzo per difendersi da una antica e grave malattia.

Un breve ricordo di Albert Bruce Sabin e del vaccino antipoliomielitico

Antonio Tagarelli;Anna Piro;Paolo Lagonia;Giuseppe Tagarelli
2006

Abstract

Dopo circa cinquant'anni dalla scoperta del vaccino contro la poliomielite, ricordare Albert Bruce Sabin vuole significare la gratitudine ad un uomo che, dedicando la propria esistenza alla ricerca, ha fornito all'umanità il mezzo per difendersi da una antica e grave malattia.
2006
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN - Sede Mangone
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_70093-doc_32197.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Un breve ricordo di Albert Bruce Sabin e del vaccino antipoliomielitico
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 38.36 kB
Formato Adobe PDF
38.36 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/81657
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact