Scopo della sperimentazione è stato valutare eventuali differenze in fatto di consumi e di prestazioni, dal momento che l’introduzione di prodotti a ridotto impatto ambientale è guardato con interesse sia da parte delle pubbliche amministrazioni che da alcuni schemi di certificazione forestale. I carburanti alchilati utilizzati nella prova sono caratterizzati da un ridottissimo contenuto di benzene, e gli oli vegetali presentano una elevata biodegradabilità, proprietà importante dal momento che gli oli-catena vengono completamente dispersi nell’ambiente durante il loro utilizzo.

Carburante alchilato e olio vegetale nelle utilizzazioni forestali

Nati C;Spinelli R;Magagnotti N
2007

Abstract

Scopo della sperimentazione è stato valutare eventuali differenze in fatto di consumi e di prestazioni, dal momento che l’introduzione di prodotti a ridotto impatto ambientale è guardato con interesse sia da parte delle pubbliche amministrazioni che da alcuni schemi di certificazione forestale. I carburanti alchilati utilizzati nella prova sono caratterizzati da un ridottissimo contenuto di benzene, e gli oli vegetali presentano una elevata biodegradabilità, proprietà importante dal momento che gli oli-catena vengono completamente dispersi nell’ambiente durante il loro utilizzo.
2007
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA - Sede Sesto Fiorentino
carburante
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/81799
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact