Il lavoro ricostruisce il contributo delle donne all'archeologia dell'isola di Creta nel secolo scorso (1900-1970 ca), evidenziando il ruolo importante da loro svolto nell'indagine dell'Età del Bronzo e della Prima Età del Ferro e assegnando il giusto peso all'attività delle Italiane (Banti, Guarducci).

Women archaeologists and non-palatial Greece: A case-study from 'Crete of the hundred cities'

2009-01-01

Abstract

Il lavoro ricostruisce il contributo delle donne all'archeologia dell'isola di Creta nel secolo scorso (1900-1970 ca), evidenziando il ruolo importante da loro svolto nell'indagine dell'Età del Bronzo e della Prima Età del Ferro e assegnando il giusto peso all'attività delle Italiane (Banti, Guarducci).
2009
STUDI SULLE CIVILTA' DELL' EGEO E DEL VICINO ORIENTE DI ROMA
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA - Sede Montelibretti
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/83257
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact