L'articolo inaugura una rubrica dal titolo: cronache dei disastri evitati che racconta di progetti ad alto impatto ambientale che non hanno mai visto la loro realizzazione ma che avrebbero potuto alterare definitivamente l'equilibrio naturale e paesaggistico delle aree per le quali furono disegnate. L'articolo in esame presenta il progetto di un architetto che aveva disegnato la realizzazione di una strada costiera su uno dei litorali più suggestivi del mondo. La sua realizzazione avrebbe portato una colata di cemento sulla linea di costa che avrebbe perso per sempre la sua conformazione naturale.

Il progetto Dary-Laforest per un nuovo rione a Posillipo

Varriale Roberta
2004

Abstract

L'articolo inaugura una rubrica dal titolo: cronache dei disastri evitati che racconta di progetti ad alto impatto ambientale che non hanno mai visto la loro realizzazione ma che avrebbero potuto alterare definitivamente l'equilibrio naturale e paesaggistico delle aree per le quali furono disegnate. L'articolo in esame presenta il progetto di un architetto che aveva disegnato la realizzazione di una strada costiera su uno dei litorali più suggestivi del mondo. La sua realizzazione avrebbe portato una colata di cemento sulla linea di costa che avrebbe perso per sempre la sua conformazione naturale.
2004
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
progetti
ambiente
impatto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/83701
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact