L'analisi delle fluttuazioni di biomassa di sardina (Sardina pilchardus) nello Stretto di Sicilia, valutata acusticamente nell'area di studio a partire dal 1998, ha permesso di rilevare l'esistenza di una relazione lineare diretta statisticamente significativa (r2 = 0,79) con i valori medi di upwelling costiero stimati durante il picco riproduttivo (periodo invernale) di tale specie. Viceversa, nello stesso periodo, non è stata riscontrata alcuna relazione significativa fra biomassa e temperatura media superficiale del mare. Tale risultato sottolinea l'importanza della produttività primaria, mediata dall'apporto di nutrienti indotto dall'upwelling, per i livelli di abbondanza raggiunti dalla popolazione. Data la correlazione inversa tra temperatura superficiale del mare e indice di upwelling indotto dal vento, il trend crescente nella temperatura del mare sembra avere potenziali effetti negativi sui livelli di biomassa delle sardine.
Influenza delle variabili ambientali sulle fluttuazioni della biomassa di sardine (Sardina pilchardus) nello Stretto di Sicilia
Bonanno A;S Mazzola;G Basilone;B Patti;A Cuttitta;G Buscaino;S Aronica;R Sorgente;
2007
Abstract
L'analisi delle fluttuazioni di biomassa di sardina (Sardina pilchardus) nello Stretto di Sicilia, valutata acusticamente nell'area di studio a partire dal 1998, ha permesso di rilevare l'esistenza di una relazione lineare diretta statisticamente significativa (r2 = 0,79) con i valori medi di upwelling costiero stimati durante il picco riproduttivo (periodo invernale) di tale specie. Viceversa, nello stesso periodo, non è stata riscontrata alcuna relazione significativa fra biomassa e temperatura media superficiale del mare. Tale risultato sottolinea l'importanza della produttività primaria, mediata dall'apporto di nutrienti indotto dall'upwelling, per i livelli di abbondanza raggiunti dalla popolazione. Data la correlazione inversa tra temperatura superficiale del mare e indice di upwelling indotto dal vento, il trend crescente nella temperatura del mare sembra avere potenziali effetti negativi sui livelli di biomassa delle sardine.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.