La ricerca, all'interno di un progetto coordinato di Agenzia 2000, si è prefissata l'utilizzo di thesauri multilingue come strumenti per il reperimento di informazioni all'interno di banche dati consultabili in rete. Il contesto in cui la ricerca si è svolta, coincidendo con le problematiche relative ai diritti fondamentali (in specie: diritto alla vita e diritto all'ambiente), è stato fin dall'inizio concepito come fortemente interdisciplinare e a livello internazionale.

Diritto alla vita e Diritto all'ambiente nel lessico costituzionale e nella dottrina giuridica. Strumenti e metodi per l'analisi linguistico-concettuale

Fameli E;Fameli M;Inghirami B;Mariani P;Marinai E;Sassi M
2003

Abstract

La ricerca, all'interno di un progetto coordinato di Agenzia 2000, si è prefissata l'utilizzo di thesauri multilingue come strumenti per il reperimento di informazioni all'interno di banche dati consultabili in rete. Il contesto in cui la ricerca si è svolta, coincidendo con le problematiche relative ai diritti fondamentali (in specie: diritto alla vita e diritto all'ambiente), è stato fin dall'inizio concepito come fortemente interdisciplinare e a livello internazionale.
2003
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica - ITTIG - Sede Firenze
Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari - IGSG
Diritto alla vita
Diritto all'ambiente
Fonti costituzionali
Strumenti lessicali
Database settoriali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/89053
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact