Questa indagine e finalizzata alla definizione di alcuni parametri di base da utilizzare come supporto per la costituzione dei gruppi di manufatti ceramici provenienti dagli scavi archeologici di Vico III Lanusei, a Cagliari. Nel campo strettamente connesso alla classificazione dei reperti ceramici l'analisi archeometrica dei manufatti può contribuire significativamente al completamento del quadro conoscitivo sulle materie prime utilizzate, le tecnologie di fabbricazione, le tecniche di cottura, la provenienza geografica dei manufatti e le principali aree di produzione. Il lavoro ha consentito di avere un quadro più completo sulla composizione dei materiali in studio e di distinguere meglio alcuni gruppi di manufatti grazie alle determinazioni ed interpretazioni analitiche, non condizionate dai caratteri macroscopici, che hanno portato alla identificazione di gruppi di impasto ben differenziati e definiti.
Archeologia urbana a Cagliari. Scavi in Vico III Lanusei (1996-1997) - Analisi mineralogica e petrografica
Stefano Cara
2006
Abstract
Questa indagine e finalizzata alla definizione di alcuni parametri di base da utilizzare come supporto per la costituzione dei gruppi di manufatti ceramici provenienti dagli scavi archeologici di Vico III Lanusei, a Cagliari. Nel campo strettamente connesso alla classificazione dei reperti ceramici l'analisi archeometrica dei manufatti può contribuire significativamente al completamento del quadro conoscitivo sulle materie prime utilizzate, le tecnologie di fabbricazione, le tecniche di cottura, la provenienza geografica dei manufatti e le principali aree di produzione. Il lavoro ha consentito di avere un quadro più completo sulla composizione dei materiali in studio e di distinguere meglio alcuni gruppi di manufatti grazie alle determinazioni ed interpretazioni analitiche, non condizionate dai caratteri macroscopici, che hanno portato alla identificazione di gruppi di impasto ben differenziati e definiti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.