La presentazione illustra in dettaglio la postazione di realtà virtuale interna al Wiegand Multimedia Center, riproducente la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto e donata da Enrico Scrovegni alla Città di Padova in epoca medievale. Questa "scatola cognitiva", riproducendo interamente il ciclo giottesco delle pareti attraverso un modello virtuale interattivo di alto dettaglio, consente al visitatore del contenitore reale di ampliare l'arco temporale dell'esperienza emotiva ed informativa che si attua durante l'esplorazione degli affreschi, mettendo a disposizione un ipertesto visuale con più di 500 link referenziati spazialmente al modello stesso. L'utente naviga lo spazio e l'informazione contemporaneamente così che consultando le schede informative delle scene giottesche non solo mantiene attiva la contestualizzazione spaziale rispetto agli interi cicli, ma anche la contestualizzazione dell'informazione che ricuce seguendo il percorso dei collegamenti attivabili, reso visibile e navigabile nella medesima applicazione.

La Cappella degli Scrovegni in Realtà Virtuale: musealizzare il virtuale

Forte M;Pietroni E;
2002

Abstract

La presentazione illustra in dettaglio la postazione di realtà virtuale interna al Wiegand Multimedia Center, riproducente la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto e donata da Enrico Scrovegni alla Città di Padova in epoca medievale. Questa "scatola cognitiva", riproducendo interamente il ciclo giottesco delle pareti attraverso un modello virtuale interattivo di alto dettaglio, consente al visitatore del contenitore reale di ampliare l'arco temporale dell'esperienza emotiva ed informativa che si attua durante l'esplorazione degli affreschi, mettendo a disposizione un ipertesto visuale con più di 500 link referenziati spazialmente al modello stesso. L'utente naviga lo spazio e l'informazione contemporaneamente così che consultando le schede informative delle scene giottesche non solo mantiene attiva la contestualizzazione spaziale rispetto agli interi cicli, ma anche la contestualizzazione dell'informazione che ricuce seguendo il percorso dei collegamenti attivabili, reso visibile e navigabile nella medesima applicazione.
2002
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC - Sede Montelibretti
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Padova
Cappella_degli_Scrovegni
Realtà_Virtuale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/89872
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact