Il saggio illustra il progetto "Lessici filosofici dell'Età moderna" come parte del più ampio studio riguardante il lessico filosofico ed intellettuale europeo dall'Umanesimo al Ventesimo secolo, che da anni costituisce una delle linee di ricerca più caratterizzanti dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la storia delle Idee del CNR. Si tratta però di un contributo non meramente descrittivo ma che legge criticamente i risultati emersi dallo studio di alcuni tra i lessici filosofici latini più diffusi nell'età moderna, dal monumentale Seminarium totius philosophiae di Giovanni Battista Bernardi al Thesaurus di Basilius Faber fino ai lessici filosofici celeberrimi di Johannes Micraelius e Rudolf Goclenius.
The Philosophical Dictionaries in the Modern Age Project
Giovannozzi D
2011
Abstract
Il saggio illustra il progetto "Lessici filosofici dell'Età moderna" come parte del più ampio studio riguardante il lessico filosofico ed intellettuale europeo dall'Umanesimo al Ventesimo secolo, che da anni costituisce una delle linee di ricerca più caratterizzanti dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la storia delle Idee del CNR. Si tratta però di un contributo non meramente descrittivo ma che legge criticamente i risultati emersi dallo studio di alcuni tra i lessici filosofici latini più diffusi nell'età moderna, dal monumentale Seminarium totius philosophiae di Giovanni Battista Bernardi al Thesaurus di Basilius Faber fino ai lessici filosofici celeberrimi di Johannes Micraelius e Rudolf Goclenius.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.