Il presente contributo si pone l'obiettivo di quantificare i costi aggiuntivi che sono costrette a sostenere le imprese che operano in una provincia del Meridione a causa della disfunzioni generate dalla Pubblica Amministrazione. La ricerca indaga sui principali fattori, che assumono rilievo nel funzionamento di un'azienda, che impattano negati¬vamente sul conto economico delle imprese di una provincia del Sud, misurando questo impatto in termini differenziali rispetto a quello esercitato dagli stessi fattori in una pro¬vincia del Nord del Paese. Le risposte a questi interrogativi sono molteplici e possono in estrema sintesi essere ricondotte alla volontà di fare maggiore luce su quello che può definirsi 'gap localizzativo' per le imprese. In particolare, l'analisi si riferisce alle imprese operanti in provincia di Napoli e la quantificazione degli aggravi di costo, dovute alle disfunzioni generate dalla Pubblica Amministrazione, è stata svolta in termini differenziali rispetto alle imprese operanti in una provincia del Nord Italia (Parma) in¬dividuata su base scientifica. L'impianto complessivo della ricerca ha combinato metodologie di indagine differenziate. L'analisi documentale on desk sui fattori considerati, e sui relativi differenziali provinciali, è stata combinata con una rilevazione qualitativa (panel di esperti) e con un'indagine diretta su un campione di circa 300 im¬prese napoletane e parmensi. Nel complesso, si può affermare che sia stata adottata una metodologia "ragionata" di quantificazione che, se da un lato sconta i limiti di significatività legati alle indagini qualitative, dall'altro costituisce comunque un contributo alla valutazione dell'impatto che diversi fat¬tori - quasi sempre indagati esclusivamente a livello macro - esercitano sul conto eco¬nomico delle imprese.

La Pubblica Amministrazione

Guadalupi L;
2004

Abstract

Il presente contributo si pone l'obiettivo di quantificare i costi aggiuntivi che sono costrette a sostenere le imprese che operano in una provincia del Meridione a causa della disfunzioni generate dalla Pubblica Amministrazione. La ricerca indaga sui principali fattori, che assumono rilievo nel funzionamento di un'azienda, che impattano negati¬vamente sul conto economico delle imprese di una provincia del Sud, misurando questo impatto in termini differenziali rispetto a quello esercitato dagli stessi fattori in una pro¬vincia del Nord del Paese. Le risposte a questi interrogativi sono molteplici e possono in estrema sintesi essere ricondotte alla volontà di fare maggiore luce su quello che può definirsi 'gap localizzativo' per le imprese. In particolare, l'analisi si riferisce alle imprese operanti in provincia di Napoli e la quantificazione degli aggravi di costo, dovute alle disfunzioni generate dalla Pubblica Amministrazione, è stata svolta in termini differenziali rispetto alle imprese operanti in una provincia del Nord Italia (Parma) in¬dividuata su base scientifica. L'impianto complessivo della ricerca ha combinato metodologie di indagine differenziate. L'analisi documentale on desk sui fattori considerati, e sui relativi differenziali provinciali, è stata combinata con una rilevazione qualitativa (panel di esperti) e con un'indagine diretta su un campione di circa 300 im¬prese napoletane e parmensi. Nel complesso, si può affermare che sia stata adottata una metodologia "ragionata" di quantificazione che, se da un lato sconta i limiti di significatività legati alle indagini qualitative, dall'altro costituisce comunque un contributo alla valutazione dell'impatto che diversi fat¬tori - quasi sempre indagati esclusivamente a livello macro - esercitano sul conto eco¬nomico delle imprese.
2004
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
88-7065-036-7
Gap localizzativo
Pubblica Amministrazione
Valutazione Impatto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/93930
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact