Il lavoro si propone di illustrare, attraverso la prospettiva esperienziale, il sistema di offerta del NapoliFilmFestival e di valutare la capacità di questo noto evento culturale dedicato al cinema di generare un'esperienza di fruizione positiva per i suoi utenti. Il lavoro è parte di un volume che raccoglie i risultati del progetto di ricerca di interesse nazionale cofinanziato dal Miur (PRIN 2005) svolto sul tema della gestione degli eventi socio-culturali dall'unità locale dell'Università degli Studi del Sannio con la collaborazione dell'istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie (IRAT) del CNR.

NapoliFilmFestival

Marasco A;Errichiello L
2008

Abstract

Il lavoro si propone di illustrare, attraverso la prospettiva esperienziale, il sistema di offerta del NapoliFilmFestival e di valutare la capacità di questo noto evento culturale dedicato al cinema di generare un'esperienza di fruizione positiva per i suoi utenti. Il lavoro è parte di un volume che raccoglie i risultati del progetto di ricerca di interesse nazionale cofinanziato dal Miur (PRIN 2005) svolto sul tema della gestione degli eventi socio-culturali dall'unità locale dell'Università degli Studi del Sannio con la collaborazione dell'istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie (IRAT) del CNR.
2008
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
978-88-495-1798-9
Eventi
customer experience
cinema
Napoli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/93937
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact