Il saggio affronta il tema dei cambiamenti istituzionali nel campo sanitario, seguendo l'approccio teorico del neoistituzionalismo, cambiamenti che hanno dimostrato essere una sfida importante per il settore (Scott et al., 2000) per la loro rilevanza nella definizione degli assetti organizzativi e delle modalità del funzionamento delle aziende sanitarie. Dopo una prima parte tesa a ripercorrere l'evoluzione delle logiche istituzionali dominanti nel campo in esame, il lavoro si focalizza sul concetto di performance organizzativa e sul framework di analisi della performance di un'organizzazione sanitaria, dedicando particolare attenzione ai sottosistemi funzionali di cui si compone un'organizzazione sanitaria ed ai relativi meccanismi di interazione.

Logiche istituzionali e performance nelle organizzazioni sanitarie

De Simone Stefania
2011

Abstract

Il saggio affronta il tema dei cambiamenti istituzionali nel campo sanitario, seguendo l'approccio teorico del neoistituzionalismo, cambiamenti che hanno dimostrato essere una sfida importante per il settore (Scott et al., 2000) per la loro rilevanza nella definizione degli assetti organizzativi e delle modalità del funzionamento delle aziende sanitarie. Dopo una prima parte tesa a ripercorrere l'evoluzione delle logiche istituzionali dominanti nel campo in esame, il lavoro si focalizza sul concetto di performance organizzativa e sul framework di analisi della performance di un'organizzazione sanitaria, dedicando particolare attenzione ai sottosistemi funzionali di cui si compone un'organizzazione sanitaria ed ai relativi meccanismi di interazione.
2011
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
978-88-386-7277-4
Organizzazioni sanitarie
Neoistituzionalismo
Logiche istituzionali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/94005
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact