L'industria dell'auto in Europa con oltre 12,5 milioni di occupati diretti e indiretti e circa 20 miliardi investiti in ricerca e sviluppo contribuisce in modo determinante all'occupazione, ricchezza e sviluppo economico e industriale del nostro continente. La crisi finanziaria americana ha sensibilmente modificato le prospettive generali del settore dell'auto e pur producendo vincitori e vinti ha messo in moto un turn around planetario che modificherà radicalmente mercati, politiche e strategie. Quali saranno le nuove fonti del vantaggio competitivo per gli attori in campo? Quali strategie dovranno perseguire i produttori automobilistici per confrontarsi con i nuovi scenari? L'attenzione mediatica sullo sviluppo delle tecnologie di powertrain alternative corrisponde realmente ad un nuovo modello di mobilità? Il volume con un taglio che coniuga rigore scientifico e chiarezza nei contenuti risponde con concretezza a queste domande offrendo una prospettiva nuova sul futuro dell'auto, dei player coinvolti, del ruolo delle politiche pubbliche.

L industria dell 'auto dopo la crisi

Zirpoli Francesco
2011

Abstract

L'industria dell'auto in Europa con oltre 12,5 milioni di occupati diretti e indiretti e circa 20 miliardi investiti in ricerca e sviluppo contribuisce in modo determinante all'occupazione, ricchezza e sviluppo economico e industriale del nostro continente. La crisi finanziaria americana ha sensibilmente modificato le prospettive generali del settore dell'auto e pur producendo vincitori e vinti ha messo in moto un turn around planetario che modificherà radicalmente mercati, politiche e strategie. Quali saranno le nuove fonti del vantaggio competitivo per gli attori in campo? Quali strategie dovranno perseguire i produttori automobilistici per confrontarsi con i nuovi scenari? L'attenzione mediatica sullo sviluppo delle tecnologie di powertrain alternative corrisponde realmente ad un nuovo modello di mobilità? Il volume con un taglio che coniuga rigore scientifico e chiarezza nei contenuti risponde con concretezza a queste domande offrendo una prospettiva nuova sul futuro dell'auto, dei player coinvolti, del ruolo delle politiche pubbliche.
2011
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
978-88-95399-58-4
Industria automobilistica
Crisi finanziaria
Strategie d'impresa
Tecnologie alternative
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/94011
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact