MALFITANA, DANIELE

MALFITANA, DANIELE  

Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 87 (tempo di esecuzione: 0.057 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Contesti archeologici, territori, paesaggi, cultura materiale. Metodologie, procedure e casi di studio per ricerche sulla Sicilia ellenistica e romana 1-gen-2023 Malfitana, D.; Mazzaglia, A.; Indelicato, M.; Cerasa, F.; Longhitano, L.
Da Roma a Catania. Il contributo all'archeologia catanese dagli anni '90 ad oggi, fra tradizione e innovazione. Metodologie, progettualità e tecnologie per lo studio topografico e la pianificazione urbana a Catania nei progetti Opencity e TeCHNIC 1-gen-2023 Malfitana, D.; Mazzaglia, A.; Indelicato, M.; Cerasa, F.; Longhitano, L.
Individuare modelli, comprendere messaggi e costruire interpretazioni. Introduzione 1-gen-2023 Malfitana, D; Mazzaglia, A
Le immagini del patrimonio culturale come ausilio alla ricerca storico-archeologica 1-gen-2023 Malfitana, D; Mazzaglia, A
Per un nuovo percorso metodologico della Scuola, fra tradizione e innovazione 1-gen-2023 Malfitana, D; Mazzaglia, A
Per un panorama delle Scuole di Specializzazione in Beni archeologici in Italia 1-gen-2023 Malfitana, D; Mazzaglia, A
Archeofish project. Fishing, food processing, and commerce in Greek and Roman Sicily 1-gen-2022 Bernal-Casasola, D.; Malfitana, D.; Mazzaglia, A.; Díaz, J. J.
Videogames per la valorizzazione del patrimonio culturale fra ricerca storico-archeologica e sviluppo territoriale. L’esperienza del progetto AUGuSTUS 1-gen-2022 Malfitana, D.; Mazzaglia, A.
Economie, mercati e produzioni nei contesti urbani e rurali della Sicilia romana. Con un focus sulla costa sud orientale dell'isola ed il ruolo di Portopalo e Vendicari 1-gen-2021 Malfitana, D
El proyecto archeofish y el artesanado haliéutico en el sureste de Sicilia 1-gen-2021 Bernalcasasola, D; Malfitana, D; Mazzaglia, A; Diaz, Jj
Portopalo, Vendicari y los origines del atun siracusano: novedades y desafíos 1-gen-2021 Bernalcasasola, D; Malfitana, D; Diaz, Jj; Mazzaglia, A
Shells at the Hellenistic and Roman cetariae of Portopalo di Capo Passero (Syracuse, Sicily): first evidence 1-gen-2021 Bernalcasasola, D; Malfitana, D; Mazzaglia, A; Diaz, Jj; Cantillo Duarte, Jj; Arniz Mateos, Rm
"Quasi effigies parva simulacraque": leggere le città del passato. Il caso del grande plastico di Pompei 1-gen-2020 Malfitana, D
Dalla conoscenza all'azione. Il progetto PON eWAS: un sistema di allerta precoce per la salvaguardia del patrimonio culturale 1-gen-2020 Patanè D.; Malfitana D.; Mazzaglia A.
From Baelo Claudia to Syracusae: circular salting vats and haileuetic interactions 1-gen-2020 Malfitana D.; BernalCasasola D.; Diaz J.J.; Mazzaglia A.
Modellare la materia per conservare la memoria. Il caso del grande plastico di Pompei 1-gen-2020 Malfitana, D; Mazzaglia, A; Amara, G; Fragalà, G; Pavone, Dp
Innovazione e ricerca vs immobilismo e assenza di programmazione. Prospettive e opportunità per la ricerca applicata all'archeologia 1-gen-2019 Malfitana, D; Mazzaglia, A
La Sicilia dei Severi. Economia, produzioni, commerci 1-gen-2019 Malfitana, D
Archeologia dell'artigianato e produzioni nella Sicilia romana: "proposte di metodo e prime applicazioni 1-gen-2018 D. Malfitana
Archeologia globale a Catania. Nuove prospettive dall'integrazione di ricerca archeologica e tecnologie ICT. Nuovi dati sull'anfiteatro romano di Catania 1-gen-2018 Malfitana, D