Le Tecnologie dell'Informazione (IT), permettendo l'applicazione di nuove metodologie di rappresentazione del dato e favorendo la condivisione delle informazioni, rappresentano un'opportunità per superare alcuni limiti nell'utilizzo e nella diffusione delle carte geologiche. Per trarre effettivi vantaggi dall'utilizzo di tecnologie quali i Sistemi Informativi Geografici e i servizi di web-mapping, è però necessario che le informazioni contenute nelle carte geologiche siano specificatamente strutturate e standardizzate. In questo ambito, i protocolli WMS (Web Map Service) e gli standard previsti dalla direttiva INSPIRE (Infrastructure for Spatial Information in Europe) rappresentano importanti strumenti per la creazione e il mantenimento di geoportali contenenti informazioni geologiche interoperabili. Il geoportale dell'Unità di Torino dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR (CNR-IGGTO) è un esempio di condivisione delle banche dati delle carte geologiche attraverso l'utilizzo di servizi standard di web-mapping e la compilazione di metadati con contenuti geologici.
Sharing data and interpretations of geological maps on the web: the example of the CNR-IGGTO geoportal.
Piana F;Fioraso G;Tallone S
2012
Abstract
Le Tecnologie dell'Informazione (IT), permettendo l'applicazione di nuove metodologie di rappresentazione del dato e favorendo la condivisione delle informazioni, rappresentano un'opportunità per superare alcuni limiti nell'utilizzo e nella diffusione delle carte geologiche. Per trarre effettivi vantaggi dall'utilizzo di tecnologie quali i Sistemi Informativi Geografici e i servizi di web-mapping, è però necessario che le informazioni contenute nelle carte geologiche siano specificatamente strutturate e standardizzate. In questo ambito, i protocolli WMS (Web Map Service) e gli standard previsti dalla direttiva INSPIRE (Infrastructure for Spatial Information in Europe) rappresentano importanti strumenti per la creazione e il mantenimento di geoportali contenenti informazioni geologiche interoperabili. Il geoportale dell'Unità di Torino dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR (CNR-IGGTO) è un esempio di condivisione delle banche dati delle carte geologiche attraverso l'utilizzo di servizi standard di web-mapping e la compilazione di metadati con contenuti geologici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.