L'argomento di questo lavoro riguarda l'implementazione della versione italiana delsintetizzatore vocale datesto scritto basato sulla tecnica della concatenazione di difoni,denominato FESTIVAL. Il sistema è stato interamente realizzato utilizzando l'ambiente disviluppo denominato EDINBURGH-SPEECH-TOOLS (EST) e un sistema diallineamento/segmentazione automatico sviluppato all'IFD sulla base di un sistema diriconoscimento fonetico per l'Italiano di elevate prestazioni. Sono descritti i vari moduli,Linguistico-Prosodici e Fonetico-Acustici, e le relative procedure utilizzate per lagenerazione di una nuova voce maschile adulta per l'italiano.

FESTIVAL parla italiano!

Cosi P;Tesser F
2001

Abstract

L'argomento di questo lavoro riguarda l'implementazione della versione italiana delsintetizzatore vocale datesto scritto basato sulla tecnica della concatenazione di difoni,denominato FESTIVAL. Il sistema è stato interamente realizzato utilizzando l'ambiente disviluppo denominato EDINBURGH-SPEECH-TOOLS (EST) e un sistema diallineamento/segmentazione automatico sviluppato all'IFD sulla base di un sistema diriconoscimento fonetico per l'Italiano di elevate prestazioni. Sono descritti i vari moduli,Linguistico-Prosodici e Fonetico-Acustici, e le relative procedure utilizzate per lagenerazione di una nuova voce maschile adulta per l'italiano.
2001
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
88-8098-153-6
FESTIVAL
TTS
Italiano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/18477
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact