This paper analyzes the DD clauses in electronic lincenses and, particularly, secure Eletronic Document Delivery (sEDD). A review of the most used software for sEDD offers an interesting state of the art about the different ways to use them from two point of view: cooperative library networks and commercial document delivery providers. DRM systems try to give a solution to the need of implementing robust and reliable mechanisms to control copyrighted electronic material. Howewer the authors wonder the extent to which the preventive author rights defence may be fitting in order do not jeopardize free circulation of information in reserach.

L'articolo analizza le clausole DD nelle licenze per le pubblicazioni digitali e, in particolare, il secure Eletronic Document Delivery (sEDD). Una panoramica dei software più utilizzati per il sEDD fornisce un interessante stato dell'arte sulle diverse modalità di utilizzo in due contesti: le reti di cooperazione inter-bibliotecaria e i servizi commerciali di fornitura documenti. I sistemi DRM tentano di fornire una soluzione all'evidente necessità di implementare un robusto, affidabile e inviolabile meccanismo per il controllo del materiale elettronico coperto da diritti d'autore. Ma ci si chiede fino a che punto la difesa preventiva dei diritti degli autori/interessi degli editori possa spingersi per non ledere la libera circolazione delle informazioni nel mondo della ricerca.

Document Delivery e trasmissione elettronica sicura: uno stato dell'arte

Mangiaracina;
2008

Abstract

This paper analyzes the DD clauses in electronic lincenses and, particularly, secure Eletronic Document Delivery (sEDD). A review of the most used software for sEDD offers an interesting state of the art about the different ways to use them from two point of view: cooperative library networks and commercial document delivery providers. DRM systems try to give a solution to the need of implementing robust and reliable mechanisms to control copyrighted electronic material. Howewer the authors wonder the extent to which the preventive author rights defence may be fitting in order do not jeopardize free circulation of information in reserach.
2008
L'articolo analizza le clausole DD nelle licenze per le pubblicazioni digitali e, in particolare, il secure Eletronic Document Delivery (sEDD). Una panoramica dei software più utilizzati per il sEDD fornisce un interessante stato dell'arte sulle diverse modalità di utilizzo in due contesti: le reti di cooperazione inter-bibliotecaria e i servizi commerciali di fornitura documenti. I sistemi DRM tentano di fornire una soluzione all'evidente necessità di implementare un robusto, affidabile e inviolabile meccanismo per il controllo del materiale elettronico coperto da diritti d'autore. Ma ci si chiede fino a che punto la difesa preventiva dei diritti degli autori/interessi degli editori possa spingersi per non ledere la libera circolazione delle informazioni nel mondo della ricerca.
Electronic Document Delivery
Electronic licenses
Copyright law
DRM
Nilde
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/201105
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact