Il progetto MODA-ML (www.moda-ml.org) si occupa, in estrema sintesi, di interoperabilità tra sistemi eterogenei. Uno dei maggiori ostacoli all'affermazione del commercio elettronico Business-to-Business è stato finora l'eterogeneità degli approcci e degli strumenti scelti dalle aziende. Questo ha portato a sviluppare nuovi vocabolari e nuovi modelli tecnologici ed organizzativi che hanno contribuito a rendere più complessa e confusa la situazione. Fino ad oggi nessuna delle soluzioni proposte si è imposta come standard. E' evidente, dunque, la necessità di giungere ad una visione comune del modo di scambiare dati fra imprese nella nuova "economia digitale" e garantire così elevati livelli di interoperabilità.

Strumenti a Supporto della Creazione di Framework di Scambio Dati XML: l'Esperienza di MODA-ML

BUCCIERO A;
2002

Abstract

Il progetto MODA-ML (www.moda-ml.org) si occupa, in estrema sintesi, di interoperabilità tra sistemi eterogenei. Uno dei maggiori ostacoli all'affermazione del commercio elettronico Business-to-Business è stato finora l'eterogeneità degli approcci e degli strumenti scelti dalle aziende. Questo ha portato a sviluppare nuovi vocabolari e nuovi modelli tecnologici ed organizzativi che hanno contribuito a rendere più complessa e confusa la situazione. Fino ad oggi nessuna delle soluzioni proposte si è imposta come standard. E' evidente, dunque, la necessità di giungere ad una visione comune del modo di scambiare dati fra imprese nella nuova "economia digitale" e garantire così elevati livelli di interoperabilità.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/218223
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact