In questo contributo verrà descritta la metodologia sviluppata e utilizzata per la catalogazione di informazioni e conoscenze sull'homebound education (esperienze, progetti, comunità e bibliografie) e per lo sviluppo dello user-modelling finalizzato a descrivere il profilo e il contesto degli utenti nell'utilizzo del sistema WISE. Sia la catalogazione che lo usermodelling sono stati in parte sviluppati sulla base del modello bio-psicosociale dell'ICF.
La modellizzazione e la catalogazione delle informazioni sui contesi di riferimento di WISE
Vincenza Benigno;Manuela Repetto;
2012
Abstract
In questo contributo verrà descritta la metodologia sviluppata e utilizzata per la catalogazione di informazioni e conoscenze sull'homebound education (esperienze, progetti, comunità e bibliografie) e per lo sviluppo dello user-modelling finalizzato a descrivere il profilo e il contesto degli utenti nell'utilizzo del sistema WISE. Sia la catalogazione che lo usermodelling sono stati in parte sviluppati sulla base del modello bio-psicosociale dell'ICF.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_198141-doc_43191.pdf
non disponibili
Descrizione: La modellizzazione e la catalogazione delle informazioni sui contesi di riferimento di WISE
Dimensione
650.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
650.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.