Intervento sul panorama della ricerca scientifica in Italia, con casi noti di cervelli che fuggono, ma anche casi meno noti di cervelli che, nonostante tutto e tutti, restano, e quello ancora più eccezionale di quei pochi che dall'estero rientrano in Italia per studiare e fare ricerca in settori altamente specializzati.
Cervelli che fuggono e cervelli che restano. Lo strano caso dell'Italia
Luciano Celi
2013
Abstract
Intervento sul panorama della ricerca scientifica in Italia, con casi noti di cervelli che fuggono, ma anche casi meno noti di cervelli che, nonostante tutto e tutti, restano, e quello ancora più eccezionale di quei pochi che dall'estero rientrano in Italia per studiare e fare ricerca in settori altamente specializzati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_299817-doc_85809.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Programma dell'evento, nel palinsesto della iniziative del Deutsch-Amerikanischen Institut (DAI)
Dimensione
44.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
44.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.