Si basa su un controllo intelligente degli impianti irrigui basato sia sull'osservazione dei parametri agro-ambientali mediante una rete di sensori wireless, sia sull'analisi in tempo reale mediante modelli per la stima dell'evapotraspirazione e per il bilancio idrologico del sistema suolo-pianta-atmosfera in serra. Le innovazioni principali introdotte da SEGIS rispetto ai sistemi oggi reperibili sul mercato sono: definire il volume irriguo da erogare e consigliare il momento opportuno in cui effettuare l'irrigazione. Le innovazioni principali introdotte da SEGIS rispetto ai sistemi oggi reperibili sul mercato sono: definire il volume irriguo da erogare e consigliare il momento opportuno in cui effettuare l'irrigazione.
Monitoraggio e irrigazione in serra: Sistema Esperto per la Gestione dell'irrigazione in serra- SEGIS.
Monaco E;Riccardi M;Orefice N;De Mascellis R;Magliulo V;Tedeschi A
2015
Abstract
Si basa su un controllo intelligente degli impianti irrigui basato sia sull'osservazione dei parametri agro-ambientali mediante una rete di sensori wireless, sia sull'analisi in tempo reale mediante modelli per la stima dell'evapotraspirazione e per il bilancio idrologico del sistema suolo-pianta-atmosfera in serra. Le innovazioni principali introdotte da SEGIS rispetto ai sistemi oggi reperibili sul mercato sono: definire il volume irriguo da erogare e consigliare il momento opportuno in cui effettuare l'irrigazione. Le innovazioni principali introdotte da SEGIS rispetto ai sistemi oggi reperibili sul mercato sono: definire il volume irriguo da erogare e consigliare il momento opportuno in cui effettuare l'irrigazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.