Il Progetto ATHENA si propone quale servizio di assessment, abilitazione, parent-coaching e trattamento precoce intensivo mediato dai genitori, anche tramite tele-abilitazione, integrato e in condivisione con le attività ambulatoriali svolte dall'HUB Autismo presso l'ASP di Trapani. Il servizio è rivolto ai bambini con sospetto Disturbo dello Spettro Autistico e alle loro famiglie e sviluppa i propri interventi nell'ambiente naturale del bambino in qualsiasi contesto anche remoto (località rurali, Isole, etc.). Scopo prioritario è l'intervento precoce finalizzato all'uscita dallo Spettro del maggior numero di bambini diagnosticati, realizzando in questo modo un obiettivo assistivo estremamente importante, sia in termini di prevenzione che di trattamento. Il progetto prevede la realizzazione di un ambiente di supporto alle attività di telehealth per le famiglie. L'ambiente, fruibile da genitori e terapisti su iPad, consente di seguire le attività del bambino con i genitori anche a casa, con una semplice supervisione in remoto e con funzionalità specifiche di supporto al monitoraggio e alla valutazione.
Abilitazione e Tele-abilitazione Home-based e di "E-health Neuromedicine" per i Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e del Neurosviluppo
Mario Allegra;Marco Arrigo;Antonia Ayala;Gaspare Cusimano;Valentina Dal Grande;Manuel Gentile;Dario La Guardia;Linda Messineo
2016
Abstract
Il Progetto ATHENA si propone quale servizio di assessment, abilitazione, parent-coaching e trattamento precoce intensivo mediato dai genitori, anche tramite tele-abilitazione, integrato e in condivisione con le attività ambulatoriali svolte dall'HUB Autismo presso l'ASP di Trapani. Il servizio è rivolto ai bambini con sospetto Disturbo dello Spettro Autistico e alle loro famiglie e sviluppa i propri interventi nell'ambiente naturale del bambino in qualsiasi contesto anche remoto (località rurali, Isole, etc.). Scopo prioritario è l'intervento precoce finalizzato all'uscita dallo Spettro del maggior numero di bambini diagnosticati, realizzando in questo modo un obiettivo assistivo estremamente importante, sia in termini di prevenzione che di trattamento. Il progetto prevede la realizzazione di un ambiente di supporto alle attività di telehealth per le famiglie. L'ambiente, fruibile da genitori e terapisti su iPad, consente di seguire le attività del bambino con i genitori anche a casa, con una semplice supervisione in remoto e con funzionalità specifiche di supporto al monitoraggio e alla valutazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.