Este ensayo está dedicado a la figura de un empresario de gran interés y modernidad -Ferdinando Maria Perrone - sobre quien existe una amplia bibliografía, observado aquí, sin embargo, sobre todo en la última década del siglo XIX y a través de los artículos del semanario de los republicanos italianos en Argentina: L'Amico del Popolo. Aunque sea una fuente partidista, la imagen proporcionada del personaje y su relación con el mundo político, empresarial y periodístico italiano y argentino es de gran interés, sobre todo considerando el alto nivel de sus artículos. A pesar de ser una una imagen muy negativa, como también en parte la de la comunidad italiana a veces víctima a veces cómplice de las manipulaciones hechas por personajes como Perrone y los directores de los principales periódicos étnicos. Entre ellos se destaca netamente Basilio Cittadini: sobre la relación entre este último y Perrone, L'Amico del Popolo ofrece nuevos datos y diferentes perspectivas de observación.
Il presente saggio è dedicato alla figura di un imprenditore di grande interesse e modernità - Ferdinando Maria Perrone - sul quale pur esiste un'ampia bibliografia, osservato qui però in particolar modo nell'ultima decade del XIX secolo e tramite gli articoli del settimanale dei repubblicani italiani in Argentina: L'Amico del Popolo. Pur trattandosi di una fonte partigiana, il quadro fornito del personaggio e dei suoi rapporti con il mondo politico, imprenditoriale e giornalistico italiano e argentino è di estremo interesse, in considerazione anche dell'alto livello dei suoi articoli. Pur essendo un'immagine fortemente negativa, come in parte anche quella della comunità italiana, a volte vittima a volte complice delle manipolazioni operate da personaggi come Perrone e i direttori de principali periodici etnici. Tra di loro spicca decisamente Basilio Cittadini: sul rapporto tra quest'ultimo e Perrone, L'Amico del Popolo offre nuovi dati e diverse prospettive di osservazione.
"Un emigrante de lujo entre Argentina e Italia: Ferdinando Maria Perrone a través de L'Amico del Popolo"
Gallinari L
2016
Abstract
Il presente saggio è dedicato alla figura di un imprenditore di grande interesse e modernità - Ferdinando Maria Perrone - sul quale pur esiste un'ampia bibliografia, osservato qui però in particolar modo nell'ultima decade del XIX secolo e tramite gli articoli del settimanale dei repubblicani italiani in Argentina: L'Amico del Popolo. Pur trattandosi di una fonte partigiana, il quadro fornito del personaggio e dei suoi rapporti con il mondo politico, imprenditoriale e giornalistico italiano e argentino è di estremo interesse, in considerazione anche dell'alto livello dei suoi articoli. Pur essendo un'immagine fortemente negativa, come in parte anche quella della comunità italiana, a volte vittima a volte complice delle manipolazioni operate da personaggi come Perrone e i direttori de principali periodici etnici. Tra di loro spicca decisamente Basilio Cittadini: sul rapporto tra quest'ultimo e Perrone, L'Amico del Popolo offre nuovi dati e diverse prospettive di osservazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_365653-doc_120649.pdf
accesso aperto
Descrizione: Gallinari Luciano_Un emigrante de lujo entre Argentina e Italia: Ferdinando Maria Perrone a través de L'Amico del Popolo_RiMe-17_1
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
455.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
455.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.