Il seme ed i tricomi della Cannabis sativa sono due parti della pianta di canapa di particolare interesse per la crescente richiesta in ambito nutraceutico, nel caso del seme e dei suoi derivati, e perché i tricomi sono la sede principale dei principi attivi della canapa, sempre più utilizzati in ambito farmacologico. Il presente lavoro mostra un esempio del contributo che il laboratorio di "Microtomografia a raggi X" dell'Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo è in grado di fornire per lo studio della fenotipizzazione ad alta risoluzione e per la caratterizzazione tessuto-specifica del seme, nonché per la caratterizzazione di numerosità e morfometria dei tricomi presenti sulle foglie canapa. E' risultato possibile determinare i rapporti volumetrici tra le diverse componenti del seme (cv "Felina32"), che possono essere caratterizzate in modo molto dettagliato utilizzando specifici parametri morfometrici. Si sono poi confrontati in modo accurato densità e caratteristiche morfologiche dei tricomi delle cv "Uso31" e "Joubileu", coltivate nell'azienda sperimentale dell'ISAFOM a Vitulazio (CE). Benchè i risultati mostrati in questo studio siano stati ottenuti al solo scopo esemplificativo, i protocolli di analisi messi a punto consentono l'estensione delle procedure di imaging impiegate, a cultivar e parti della pianta differenti da quelle oggetto del presente studio e su un numero di campioni statisticamente significativo.

Caratterizzazione Micro-Morfometrica Tridimensionale di Semi e Tricomi di Cannabis Sativa L.

Gargiulo L;Sorrentino G;Tedeschi A;Vitale L;Mele G
2017

Abstract

Il seme ed i tricomi della Cannabis sativa sono due parti della pianta di canapa di particolare interesse per la crescente richiesta in ambito nutraceutico, nel caso del seme e dei suoi derivati, e perché i tricomi sono la sede principale dei principi attivi della canapa, sempre più utilizzati in ambito farmacologico. Il presente lavoro mostra un esempio del contributo che il laboratorio di "Microtomografia a raggi X" dell'Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo è in grado di fornire per lo studio della fenotipizzazione ad alta risoluzione e per la caratterizzazione tessuto-specifica del seme, nonché per la caratterizzazione di numerosità e morfometria dei tricomi presenti sulle foglie canapa. E' risultato possibile determinare i rapporti volumetrici tra le diverse componenti del seme (cv "Felina32"), che possono essere caratterizzate in modo molto dettagliato utilizzando specifici parametri morfometrici. Si sono poi confrontati in modo accurato densità e caratteristiche morfologiche dei tricomi delle cv "Uso31" e "Joubileu", coltivate nell'azienda sperimentale dell'ISAFOM a Vitulazio (CE). Benchè i risultati mostrati in questo studio siano stati ottenuti al solo scopo esemplificativo, i protocolli di analisi messi a punto consentono l'estensione delle procedure di imaging impiegate, a cultivar e parti della pianta differenti da quelle oggetto del presente studio e su un numero di campioni statisticamente significativo.
2017
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
9788880802389
X-ray MicroCT
Fenotipizzazione semi
Tricomi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_368155-doc_121947.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 927.49 kB
Formato Adobe PDF
927.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/358183
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact