Laws, canons of Councils, and a series of literary sources show how domestic spaces could be used for meetings of communities excluded from official meeting places. From an archaeological point of view, however, heretic groups hardly left traces of their presence. Only in the case of Priscillianism, in fact, it was possible to carry out researches in order to find material evidences associated with Priscillian or his followers, while generally there is no archaeological evidence of the presence of heterodox Christians in domestic spaces. Nevertheless, the analysis of the available documentation demonstrates how archaeology can help to reconstruct the structural, ecclesiastical, geographical and more widely cultural context in which "heretics" lived and shared their ideas.

Provvedimenti legislativi, canoni dei Concili e una serie di fonti letterarie attestano come gli spazi domestici potessero essere utilizzati per riunioni di comunità escluse dai luoghi ufficiali di incontro. Dal punto di vista archeologico, tuttavia, i gruppi ereticali difficilmente hanno lasciato tracce della loro presenza. Solo nel caso del priscillianismo, infatti, sono state impostate ricerche finalizzate a rintracciare le testimonianze materiali associate a Priscilliano o ai suoi seguaci, mentre, in generale, non si rinvengono prove archeologiche della presenza di cristiani eterodossi negli spazi domestici. L'analisi della documentazione disponibile dimostra tuttavia come l'archeologia possa aiutare a ricostruire il contesto strutturale, ecclesiastico, geografico e più ampiamente culturale in cui gli "eretici" vivevano e condividevano le proprie idee.

Eresie e spazi domestici. Fonti letterarie e problemi archeologici

Sfameni C
2019

Abstract

Laws, canons of Councils, and a series of literary sources show how domestic spaces could be used for meetings of communities excluded from official meeting places. From an archaeological point of view, however, heretic groups hardly left traces of their presence. Only in the case of Priscillianism, in fact, it was possible to carry out researches in order to find material evidences associated with Priscillian or his followers, while generally there is no archaeological evidence of the presence of heterodox Christians in domestic spaces. Nevertheless, the analysis of the available documentation demonstrates how archaeology can help to reconstruct the structural, ecclesiastical, geographical and more widely cultural context in which "heretics" lived and shared their ideas.
2019
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Provvedimenti legislativi, canoni dei Concili e una serie di fonti letterarie attestano come gli spazi domestici potessero essere utilizzati per riunioni di comunità escluse dai luoghi ufficiali di incontro. Dal punto di vista archeologico, tuttavia, i gruppi ereticali difficilmente hanno lasciato tracce della loro presenza. Solo nel caso del priscillianismo, infatti, sono state impostate ricerche finalizzate a rintracciare le testimonianze materiali associate a Priscilliano o ai suoi seguaci, mentre, in generale, non si rinvengono prove archeologiche della presenza di cristiani eterodossi negli spazi domestici. L'analisi della documentazione disponibile dimostra tuttavia come l'archeologia possa aiutare a ricostruire il contesto strutturale, ecclesiastico, geografico e più ampiamente culturale in cui gli "eretici" vivevano e condividevano le proprie idee.
Eresie
fonti letterarie
archeologia
domus
ville
storia delle religioni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_403776-doc_180736.pdf

accesso aperto

Descrizione: Eresie e spazi domestici. Fonti letterarie e problemi archeologici
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 507.83 kB
Formato Adobe PDF
507.83 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/367451
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact