A partire da uno studio empirico realizzato nell'ambito del progetto di ricerca Comenius Regio, "A Care for Every Child", gli autori analizzano un caso esemplare di dispositivo educativo, "le comunità di apprendimento", in cui la scuola diviene lo snodo fondamentale di un processo di capacitazione che integra le azioni dei diversi attori convolti nel processo educativo e genera pratiche virtuose che costruiscono la comunità che apprende e che nel contempo si fa educante. Nel caso analizzato emerge il ruolo e la rilevanza del contesto scolastico quale co-attore fondamentale insieme agli altri attori istituzionali e sociali del sistema di governance locale nel produrre innovazione sociale.

Le pratiche di comunità. La costruzione di rete di educazione e politiche sociali

Landri Paolo;Milione Anna
2016

Abstract

A partire da uno studio empirico realizzato nell'ambito del progetto di ricerca Comenius Regio, "A Care for Every Child", gli autori analizzano un caso esemplare di dispositivo educativo, "le comunità di apprendimento", in cui la scuola diviene lo snodo fondamentale di un processo di capacitazione che integra le azioni dei diversi attori convolti nel processo educativo e genera pratiche virtuose che costruiscono la comunità che apprende e che nel contempo si fa educante. Nel caso analizzato emerge il ruolo e la rilevanza del contesto scolastico quale co-attore fondamentale insieme agli altri attori istituzionali e sociali del sistema di governance locale nel produrre innovazione sociale.
2016
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
978-88-95458-99-1
Abbandono scolastico
Rete
Comunità di apprendimento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_436800-doc_156405.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Le pratiche di comunità. La costruzione di rete di educazione e politiche sociali
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 6.39 MB
Formato Adobe PDF
6.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/377631
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact