L'articolo descrive il nuovo approccio scientifico alla conservazione dei beni culturali e il percorso che sta portando alla creazione di un'infrastruttura stabile di ricerca europea nel settore dell'Heritage Science: E-RIHS (www.e-rihs.eu), in grado di offrire servizi di accesso a strumenti di alto livello scientifico, metodologie innovative, archivi scientifici e dati organizzati in 4 piattaforme e a percorsi formativi di eccellenza.
L'Italia guida il percorso verso un nuovo approccio scientifico alla conservazione dei beni culturali: E-RIHS
Elisabetta Andreassi;Laura Benassi;Raffaella Fontana;Jana Striova;Luca Pezzati
2017
Abstract
L'articolo descrive il nuovo approccio scientifico alla conservazione dei beni culturali e il percorso che sta portando alla creazione di un'infrastruttura stabile di ricerca europea nel settore dell'Heritage Science: E-RIHS (www.e-rihs.eu), in grado di offrire servizi di accesso a strumenti di alto livello scientifico, metodologie innovative, archivi scientifici e dati organizzati in 4 piattaforme e a percorsi formativi di eccellenza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.