In questo contributo sono descritti due Prodotti Agroalimentari Tradizionali espressione della biodiversità orticola pugliese: l'orobanche e la Carota di Polignano. Due esempi di biodiversità orticola, intrisi di storia, tradizione e saggezza popolare; un prezioso riferimento per tutti coloro che "non vogliono dimenticare", anzi che vogliono (ri)scoprire sapori e saperi perduti, che dall'entroterra della Murgia si spingono fino al mare.
Carota di Polignano e orobanche
Massimiliano Renna;
2020
Abstract
In questo contributo sono descritti due Prodotti Agroalimentari Tradizionali espressione della biodiversità orticola pugliese: l'orobanche e la Carota di Polignano. Due esempi di biodiversità orticola, intrisi di storia, tradizione e saggezza popolare; un prezioso riferimento per tutti coloro che "non vogliono dimenticare", anzi che vogliono (ri)scoprire sapori e saperi perduti, che dall'entroterra della Murgia si spingono fino al mare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.