Negli ultimi anni la Cyber Security ha acquisito una connotazione sempre più vasta, andando oltre la concezione di semplice sicurezza dei sistemi informatici e includendo anche la sorveglianza e la sicurezza in senso lato, sfruttando le ultime tecnologie come ad esempio l'intelligenza artificiale. In questo contributo vengono presentate le principali attività di ricerca e alcune delle tecnologie utilizzate e sviluppate dal gruppo di ricerca AIMIR dell'ISTI-CNR, e viene fornita una panoramica dei progetti di ricerca, sia passati che attualmente attivi, in cui queste tecnologie di intelligenza artificiale vengono utilizzare per lo sviluppo di applicazioni e servizi per la Cyber Security.

Intelligenza Artificiale e Analisi Visuale per la Cyber Security

Vairo C;Amato G;Ciampi L;Falchi F;Gennaro C;Massoli FV
2019

Abstract

Negli ultimi anni la Cyber Security ha acquisito una connotazione sempre più vasta, andando oltre la concezione di semplice sicurezza dei sistemi informatici e includendo anche la sorveglianza e la sicurezza in senso lato, sfruttando le ultime tecnologie come ad esempio l'intelligenza artificiale. In questo contributo vengono presentate le principali attività di ricerca e alcune delle tecnologie utilizzate e sviluppate dal gruppo di ricerca AIMIR dell'ISTI-CNR, e viene fornita una panoramica dei progetti di ricerca, sia passati che attualmente attivi, in cui queste tecnologie di intelligenza artificiale vengono utilizzare per lo sviluppo di applicazioni e servizi per la Cyber Security.
2019
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Artificial Intelligence
Multimedia
Cyber Security
Computer Vision
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_411013-doc_144700.pdf

accesso aperto

Descrizione: Intelligenza Artificiale e Analisi Visuale per la Cyber Security
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 460.64 kB
Formato Adobe PDF
460.64 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/386918
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact