È esigenza primaria della lessicografia storica ed etimologica quella di distinguere le unità lessicali che rappresentano l'oggetto principale dell'indagine adoperando principi d'identità fondati su corrispondenze diacroniche. Il LEI raccoglie sotto un unico etimo tutte le forme italoromanze che considera riconducibili alla stessa base remota, il TLIO raccoglie sotto la stessa entrata tutte le varianti (diatopiche, diatestuali e morfosintattiche) di unità lessicali che, nell'insieme dei testi della più antica tradizione italiana, si riallacciano almeno allo stesso etimo prossimo sviluppando significati reciprocamente coerenti e non lessicalizzati da unità distinte. È noto, tuttavia, che le leggi fonetiche e tutte le equazioni diacroniche comparabili non sono totalmente ineccepibili: le tendenze associative che presiedono all'attività linguistica suggeriscono in alcuni casi di vagliare l'incidenza di più di un modello etimologico-lessicale. Alla luce di una questione classica della critica storico-etimologica descriverò nelle prossime pagine un caso lessicale che si pone come trasversale rispetto alle caselle della lessicografia, spostando il focus dell'indagine sulla variazione accidentale, talora spia di dinamiche apparentemente periferiche ma dotate di grande interesse.

Il luogo dell'incrocio: sull'inserto nasale nella derivazione italoromanza di lat. *COCTARE

Giuliani Mariafrancesca
2019

Abstract

È esigenza primaria della lessicografia storica ed etimologica quella di distinguere le unità lessicali che rappresentano l'oggetto principale dell'indagine adoperando principi d'identità fondati su corrispondenze diacroniche. Il LEI raccoglie sotto un unico etimo tutte le forme italoromanze che considera riconducibili alla stessa base remota, il TLIO raccoglie sotto la stessa entrata tutte le varianti (diatopiche, diatestuali e morfosintattiche) di unità lessicali che, nell'insieme dei testi della più antica tradizione italiana, si riallacciano almeno allo stesso etimo prossimo sviluppando significati reciprocamente coerenti e non lessicalizzati da unità distinte. È noto, tuttavia, che le leggi fonetiche e tutte le equazioni diacroniche comparabili non sono totalmente ineccepibili: le tendenze associative che presiedono all'attività linguistica suggeriscono in alcuni casi di vagliare l'incidenza di più di un modello etimologico-lessicale. Alla luce di una questione classica della critica storico-etimologica descriverò nelle prossime pagine un caso lessicale che si pone come trasversale rispetto alle caselle della lessicografia, spostando il focus dell'indagine sulla variazione accidentale, talora spia di dinamiche apparentemente periferiche ma dotate di grande interesse.
2019
Istituto Opera del Vocabolario Italiano - OVI
Etimologia
Linguistica storica
Fonetica storica
Lessicografia italiana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/407911
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact