Il Linguaggio della Ricerca (LdR) è un progetto nato a Bologna nel 2003 per suscitare l'interesse dei giovani nei confronti della ricerca scientifica, mediante un coinvolgimento nella divulgazione dei contenuti appresi, utilizzando l'italiano e l'inglese. Si è così creata una sinergia fra il mondo della Scuola e della Ricerca, integrando l'esperienza dei ricercatori, le capacità didattiche degli insegnanti delle Scuole Secondarie di I e II grado e la creatività degli studenti.Sito web: https://ldr-network.bo.cnr.it/
XVII Convegno Nazionale di "Il linguaggio della Ricerca"
L Bellucci;VBiasini;L Capotondi;R Del Coco;A Degli Esposti;P Galizia;G Lattanzi;G Sotgiu;
2020
Abstract
Il Linguaggio della Ricerca (LdR) è un progetto nato a Bologna nel 2003 per suscitare l'interesse dei giovani nei confronti della ricerca scientifica, mediante un coinvolgimento nella divulgazione dei contenuti appresi, utilizzando l'italiano e l'inglese. Si è così creata una sinergia fra il mondo della Scuola e della Ricerca, integrando l'esperienza dei ricercatori, le capacità didattiche degli insegnanti delle Scuole Secondarie di I e II grado e la creatività degli studenti.Sito web: https://ldr-network.bo.cnr.it/File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_446330-doc_160437.pdf
accesso aperto
Descrizione: 2021_02_09_0100_ADRBO_leaflet_XVII Convegno LdR_21 Gennaio 2021.pdf
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
743.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
743.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.