Nell'ambito della V Settimana della Biodiversità pugliese la presentazione è stata tenuta da remoto per consentire la partecipazione di varie classi di istituti superiori pugliesi e lucani. Sono state illustrate le metodologie per la conservazione delle risorse genetiche vegetali utilizzate dagli istituti che operano in questo campo compreso l'IBBR di Bari.
"Come si conserva la biodiversità vegetale?"
Piergiovanni A R
2022
Abstract
Nell'ambito della V Settimana della Biodiversità pugliese la presentazione è stata tenuta da remoto per consentire la partecipazione di varie classi di istituti superiori pugliesi e lucani. Sono state illustrate le metodologie per la conservazione delle risorse genetiche vegetali utilizzate dagli istituti che operano in questo campo compreso l'IBBR di Bari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.