Lo spazio interattivo vuole essere un modo per avvicinare un pubblico diversificato alla scoperta e alla conoscenza dell'utilizzo delle materie prime dalla preistoria ai giorni nostri e oltre attraverso varie forme di manufatti del passato, presente e futuro. Ripercorreremo le tappe principali della scoperta delle materie prime e il loro riutilizzo, dal pollice opponibile alla digitalizzazione.
Spazio interattivo: l'Economia Circolare dalla Preistoria al Futuro
Daniela Guglietta;Simona Rosselli;Aida Maria Conte;Marco Gozzi;Francesco Versino;Emanuela Tempesta;Daniele Passeri;Matteo Paciucci;Stefano Ubaldini
2023
Abstract
Lo spazio interattivo vuole essere un modo per avvicinare un pubblico diversificato alla scoperta e alla conoscenza dell'utilizzo delle materie prime dalla preistoria ai giorni nostri e oltre attraverso varie forme di manufatti del passato, presente e futuro. Ripercorreremo le tappe principali della scoperta delle materie prime e il loro riutilizzo, dal pollice opponibile alla digitalizzazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.