The Constitutional Court decides to limit the regional collaboration to the substitute activities of the Commissioner ad acta. The choice, in some ways courageous, nevertheless raises doubts both on its legal sustainability and on the concrete effects it will produce, especially when health care will have to be managed again by the Calabria Region.
La Corte costituzionale decide di limitare la collaborazione regionale alle attività sostitutive del Commissario ad acta. La scelta, per certi versi coraggiosa, suscita tuttavia dubbi sia sulla sua sostenibilità giuridica che sugli effetti concreti che produrrà, soprattutto quando la sanità dovrà tornare ad essere gestita dalla Regione Calabria.
La Corte impone allo Stato di sbarazzarsi della (s)leale collaborazione della Regione Calabria nell'attuazione del Piano di rientro
Alessandro Gentilini
2021
Abstract
The Constitutional Court decides to limit the regional collaboration to the substitute activities of the Commissioner ad acta. The choice, in some ways courageous, nevertheless raises doubts both on its legal sustainability and on the concrete effects it will produce, especially when health care will have to be managed again by the Calabria Region.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nota a sentenza 168 del 2021.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
445.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
445.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.