Appena trascorsi i 700 anni dalle celebrazioni dantesche, l'articolo propone la rilettura del canto XXIX dell'Inferno della "Commedia", dedicato ai "falsatori" e ai trasmutatori di materia. L'articolo spiega il motivo per cui gli antesignani del moderni chimici sono condannati in eterno a questo girone infernale.
Chimici (o meglio: alchimisti) all'Inferno
Luciano Celi
2022
Abstract
Appena trascorsi i 700 anni dalle celebrazioni dantesche, l'articolo propone la rilettura del canto XXIX dell'Inferno della "Commedia", dedicato ai "falsatori" e ai trasmutatori di materia. L'articolo spiega il motivo per cui gli antesignani del moderni chimici sono condannati in eterno a questo girone infernale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_462304-doc_180543.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Chimici (o meglio: alchimisti) all'Inferno
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
65.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
65.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.