The residues of poplar trees cultivation (branches, tops and root system) are currently mainly recovered as wood chips for energy purposes, mainly outside the farm of trees cultivation. For further economic enhancement and possible farm re-use, the transformation of those residues into biochar represents a possible prospect that deserves agronomic and biochemical evaluation.
I residui della pioppicoltura (ramaglie, cimali ed apparati radicali) attualmente vengono principalmente recuperati a fini energetici sotto forma di sminuzzato. per un'ulteriore valorizzazione economica e possibile riimpiego in azienda, la trasformazione in biochar rappresenta una possibile prospettiva che merita valutazioni agronomiche e biochimiche.
Caratterizzazione del biochar di pioppo
Pierluigi Paris;Marco Lauteri;
2022
Abstract
I residui della pioppicoltura (ramaglie, cimali ed apparati radicali) attualmente vengono principalmente recuperati a fini energetici sotto forma di sminuzzato. per un'ulteriore valorizzazione economica e possibile riimpiego in azienda, la trasformazione in biochar rappresenta una possibile prospettiva che merita valutazioni agronomiche e biochimiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_463295-doc_181427.pdf
Open Access dal 01/07/2023
Descrizione: Caratterizzazione del biochar di pioppo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.