La complessità dell'attuale crisi socio-ecologica globale evidenzia i limiti della scienza specialistica come unica voce in grado di informare le decisioni. Nello scenario contemporaneo, caratterizzato da condizioni di incertezza radicale, da una molteplicità di valori e visioni e da decisioni urgenti, il contratto sociale tra scienza, società e politica è in una fase di profonda trasformazione. Per affrontare questo cambiamento, la comunità scientifica si trova a dover rivisitare il proprio ruolo sociale, creando nuove relazioni non solo con la società ma anche con i sistemi ecologici, per generare delle pratiche di ricerca respons-abile, in grado di produrre conoscenza rilevante. Il workshop del progetto BRIDGES - Building Reflexivity and response-ability Involving Different narratives of knowledGE and Science descritto in questo documento vuole introdurre e sviluppare metodi di ricerca transdisciplinare e partecipata per rafforzare la relazione tra scienza, società e sistemi ecologici nel contesto italiano.

Sviluppo di metodologie transdisciplinari per affrontare questioni socio-ecologiche complesse

Rita Giuffredi;Christian Colella;Lucia Maria Laurenza;Laura Criscuolo;Alba L'Astorina
2023

Abstract

La complessità dell'attuale crisi socio-ecologica globale evidenzia i limiti della scienza specialistica come unica voce in grado di informare le decisioni. Nello scenario contemporaneo, caratterizzato da condizioni di incertezza radicale, da una molteplicità di valori e visioni e da decisioni urgenti, il contratto sociale tra scienza, società e politica è in una fase di profonda trasformazione. Per affrontare questo cambiamento, la comunità scientifica si trova a dover rivisitare il proprio ruolo sociale, creando nuove relazioni non solo con la società ma anche con i sistemi ecologici, per generare delle pratiche di ricerca respons-abile, in grado di produrre conoscenza rilevante. Il workshop del progetto BRIDGES - Building Reflexivity and response-ability Involving Different narratives of knowledGE and Science descritto in questo documento vuole introdurre e sviluppare metodi di ricerca transdisciplinare e partecipata per rafforzare la relazione tra scienza, società e sistemi ecologici nel contesto italiano.
2023
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
fertilità del suolo
scienza e società
progetto BRIDGES
cariplo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/452196
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact