La Biblioteca Dario Nobili (BDN) è una biblioteca scientifica altamente specializzata, digitale da più di 20 anni, posta all'interno dell'Area Territoriale della Ricerca del CNR di Bologna e, pur essendo utilizzata principalmente dagliaddetti ai lavori, è una biblioteca aperta al pubblico. Durante la pandemia (2020-2021) la comunicazione della scienza ha avuto un ruolo centrale e la società è stata fortemente sollecitata da una enorme quantità di informazioni ad un ritmo molto elevato. Questo ha però generato grande confusione e senso di sfiducia e diffidenza rispetto al mondo scientifico in generale. Quindi, in controtendenza rispetto alla generale corsa verso la digitalizzazione, la BDN ha deciso di dare vita ad uno scaffale di libri cartacei rivolti ai non specialisti e di creare uno spazio calmo al suo interno per spiegare, discutere e dialogare di scienza con il pubblico potenzialmente interessato.
SlowScience: scienza a km0, un'iniziativa per condividere il sapere in modalità lenta
Gabriela Carrara;Debora Mazza;Stefania Marzocchi;Silvana Mangiaracina
2022
Abstract
La Biblioteca Dario Nobili (BDN) è una biblioteca scientifica altamente specializzata, digitale da più di 20 anni, posta all'interno dell'Area Territoriale della Ricerca del CNR di Bologna e, pur essendo utilizzata principalmente dagliaddetti ai lavori, è una biblioteca aperta al pubblico. Durante la pandemia (2020-2021) la comunicazione della scienza ha avuto un ruolo centrale e la società è stata fortemente sollecitata da una enorme quantità di informazioni ad un ritmo molto elevato. Questo ha però generato grande confusione e senso di sfiducia e diffidenza rispetto al mondo scientifico in generale. Quindi, in controtendenza rispetto alla generale corsa verso la digitalizzazione, la BDN ha deciso di dare vita ad uno scaffale di libri cartacei rivolti ai non specialisti e di creare uno spazio calmo al suo interno per spiegare, discutere e dialogare di scienza con il pubblico potenzialmente interessato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_491875-doc_205184.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: SlowScience: scienza a km0, un'iniziativa per condividere il sapere in modalità lenta
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
258.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
258.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.