Nel campo del restauro dei beni culturali ogni intervento è di prassi accompagnato da numerosi dati in diversi formati e dimensioni a supporto della documentazione del processo. Queste informazioni ricoprono un'importanza considerevole e perciò dovrebbe essere un dovere deontologico renderle pubbliche e condivisibili, agevolando l'accesso alla conoscenza e permettendo la creazione di una rete di condivisione. Spesso tali dati sono raccolti e gestiti da diverse professionalità del settore e archiviati separatamente gli uni dagli altri; pertanto, il tentativo di strutturarli, condividerli e collegarli tra loro ha un significato reale nel campo della conservazione. Partendo dall'osservazione che a oggi non esiste una metodologia condivisa nel settore per l'archiviazione e la gestione di tali dati, l'obiettivo di questo articolo è di suggerire alcune linee guida per la gestione di un archivio digitale contenente la documentazione prodotta durante gli interventi di restauro, utilizzando come primo caso studio i laboratori della Scuola di Restauro dell'Accademia Statale di Belle Arti di Verona.
CATALOGAZIONE E GESTIONE DEL RESTAURO IN ARCHIVI DIGITALI
Maria Carmeliti;Chiara Eva Catalano
2023
Abstract
Nel campo del restauro dei beni culturali ogni intervento è di prassi accompagnato da numerosi dati in diversi formati e dimensioni a supporto della documentazione del processo. Queste informazioni ricoprono un'importanza considerevole e perciò dovrebbe essere un dovere deontologico renderle pubbliche e condivisibili, agevolando l'accesso alla conoscenza e permettendo la creazione di una rete di condivisione. Spesso tali dati sono raccolti e gestiti da diverse professionalità del settore e archiviati separatamente gli uni dagli altri; pertanto, il tentativo di strutturarli, condividerli e collegarli tra loro ha un significato reale nel campo della conservazione. Partendo dall'osservazione che a oggi non esiste una metodologia condivisa nel settore per l'archiviazione e la gestione di tali dati, l'obiettivo di questo articolo è di suggerire alcune linee guida per la gestione di un archivio digitale contenente la documentazione prodotta durante gli interventi di restauro, utilizzando come primo caso studio i laboratori della Scuola di Restauro dell'Accademia Statale di Belle Arti di Verona.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_492203-doc_205367.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: CATALOGAZIONE E GESTIONE DEL RESTAURO IN ARCHIVI DIGITALI
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
927.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
927.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.