Il grano duro Buono di Rutigliano è una antica varietà locale coltivata in un ristrettissimo areale della provincia di Bari. Il suo utilizzo è particolare poichè le cariossidi sono consumate intere ed utilizzate per la preparazione di zuppe.

'Grano buono di Rutigliano': un'eccellenza del territorio da tutelare e valorizzare

Piergiovanni AR;
2023

Abstract

Il grano duro Buono di Rutigliano è una antica varietà locale coltivata in un ristrettissimo areale della provincia di Bari. Il suo utilizzo è particolare poichè le cariossidi sono consumate intere ed utilizzate per la preparazione di zuppe.
2023
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
grano
landrace
valorizzazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/460177
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact