Le pazienti affette da anoressia nervosa (AN) evidenziano rappresentazioni corporee distorte legate a problemi percettivi e cognitivo-emotivi. L'AN è una condizione che colpisce principalmente gli adolescenti ed è più frequente nelle donne; contribuisce a disfunzioni psicologiche e biologiche. La prevalenza nell'arco della vita dell'AN negli adulti è di circa lo 0,6% (0,9% nelle donne e 0,3% nei maschi). Le indagini neuropsicologiche hanno rilevato una compromissione in diversi ambiti: capacità visuo-spaziali ed empatiche, funzionamento esecutivo. Potrebbero essere di utilità paradigmi sperimentali per interagire con il contenuto spaziale ed emotivo di queste così specifiche rappresentazioni corporee. La tecnologia della realtà virtuale (VR) sembra rivelarsi utile nell'applicazione clinica.
Anoressia Nervosa, percezione dell'immagine corporea e applicazioni terapeutiche della realtà virtuale: una revisione sistematica di letteratura, stato dell'arte e proposte operative
Curzio O.;Tampucci M.;Donzelli G.;Moroni D.;Cori L.;Imiotti M. C.;Magrini M.
2023
Abstract
Le pazienti affette da anoressia nervosa (AN) evidenziano rappresentazioni corporee distorte legate a problemi percettivi e cognitivo-emotivi. L'AN è una condizione che colpisce principalmente gli adolescenti ed è più frequente nelle donne; contribuisce a disfunzioni psicologiche e biologiche. La prevalenza nell'arco della vita dell'AN negli adulti è di circa lo 0,6% (0,9% nelle donne e 0,3% nei maschi). Le indagini neuropsicologiche hanno rilevato una compromissione in diversi ambiti: capacità visuo-spaziali ed empatiche, funzionamento esecutivo. Potrebbero essere di utilità paradigmi sperimentali per interagire con il contenuto spaziale ed emotivo di queste così specifiche rappresentazioni corporee. La tecnologia della realtà virtuale (VR) sembra rivelarsi utile nell'applicazione clinica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_483130-doc_199020.pdf
non disponibili
Descrizione: Anoressia Nervosa, percezione dell'immagine corporea e applicazioni terapeutiche della realtà virtuale: Una revisione sistematica di letteratura
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
81.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
81.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.