Questo articolo analizza lo sviluppo dell'industria della moda italiana attraverso un approccio di lungo periodo, nel tentativo di discutere gli elementi di continuità che continuità che sono spesso nascosti negli studi di scienze sociali. Inoltre, l'articolo cerca di l'influenza di fattori economici chiave sullo sviluppo dell'industria della moda italiana. dell'industria della moda italiana, avanzando una critica all'enfasi posta dagli studi sugli elementi culturali e sociali.

L’industria della moda in Italia: tra miti e durevoli continuità

Tania Toffanin
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2021

Abstract

Questo articolo analizza lo sviluppo dell'industria della moda italiana attraverso un approccio di lungo periodo, nel tentativo di discutere gli elementi di continuità che continuità che sono spesso nascosti negli studi di scienze sociali. Inoltre, l'articolo cerca di l'influenza di fattori economici chiave sullo sviluppo dell'industria della moda italiana. dell'industria della moda italiana, avanzando una critica all'enfasi posta dagli studi sugli elementi culturali e sociali.
2021
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Industrial Development, Social Regulation, Italian Fashion Industry
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/523006
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact