Affrontare le malattie neglette significa disporre di strumenti che siano in grado di tenere conto di un fenomeno particolarmente complesso in quanto inserito in un contesto sociale, economico, culturale e politico caratterizzato oltre che dalla povertà, da equilibri sociali precari, da condizioni di oggettiva carenza igienico-sanitaria, dall’assenza o inadeguatezza di norme a tutela dei più deboli, da forme di discriminazione e di esclusione sociale dei malati. È necessario definire priorità sanitarie adeguate alle particolari circostanze in cui la patologia si manifesta, alle strutture sanitarie effettivamente presenti, alla possibilità o meno di usufruire di personale specializzato e inoltre valutare e differenziare le strategie preventive in ragione della sostenibilità ambientale, dei costi, della concreta possibilità di essere comprese e attuate dalla popolazione, dell’efficacia a medio e lungo termine in rapporto alla facilità di applicazione. Investire fondi per la cura delle malattie spesso non è sufficiente: la comprensione del contesto in cui dovranno essere attuati costituisce la condizione preliminare per il successo.
Prefazione
E. Mancini
2023
Abstract
Affrontare le malattie neglette significa disporre di strumenti che siano in grado di tenere conto di un fenomeno particolarmente complesso in quanto inserito in un contesto sociale, economico, culturale e politico caratterizzato oltre che dalla povertà, da equilibri sociali precari, da condizioni di oggettiva carenza igienico-sanitaria, dall’assenza o inadeguatezza di norme a tutela dei più deboli, da forme di discriminazione e di esclusione sociale dei malati. È necessario definire priorità sanitarie adeguate alle particolari circostanze in cui la patologia si manifesta, alle strutture sanitarie effettivamente presenti, alla possibilità o meno di usufruire di personale specializzato e inoltre valutare e differenziare le strategie preventive in ragione della sostenibilità ambientale, dei costi, della concreta possibilità di essere comprese e attuate dalla popolazione, dell’efficacia a medio e lungo termine in rapporto alla facilità di applicazione. Investire fondi per la cura delle malattie spesso non è sufficiente: la comprensione del contesto in cui dovranno essere attuati costituisce la condizione preliminare per il successo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.