MANCINI, ELENA
MANCINI, ELENA
Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'Integrità nella Ricerca
Manifesto per un’etica procedurale
2025 Mancini, E.
Prefazione
2024 Mancini, E.
“You Could Have Asked Me First”: Potential and Limits of Consent to Secondary Use of Genetics Data and Biological Samples in Healthcare for Scientific Research Purposes|“Prima potevate chiedermelo”: potenzialità e limiti del consenso al trattamento secondario di dati e campioni biologici per finalità di ricerca scientifica
2024 Mancini, E.; Midolo, E.
Analisi etica delle attività di ricerca e dei risultati preliminari del progetto SerGenCovid-19, (febbraio 2022 - maggio 2023)
2023 Mancini, E.; Caporale, C.; Midolo, E.
Il Kerala Model e il conseguimento del terzo obiettivo dell’Agenda SDGs
2023 Mancini, E.
Il rischio idrico e l’iniziativa WASH
2023 Mancini, E.; Di Gennaro, L.
La salute come diritto umano fondamentale
2023 Mancini, E.
L’ethics by design nella ricerca scientifica
2023 Caporale, C.; Mancini, E.
Misure organizzative per la protezione dei dati (ai sensi degli artt. 24 e 25 del Reg. UE 2016/679)
2023 Mancini, E.; Niccoli, D.; Caporale, C.
Prefazione
2023 Mancini, E.
The elephant in the room. Etica delle malattie neglette e della povertà
2023 Mancini, E.
Tra diritto di sapere e diritto di non sapere: gestire l’impatto della diagnosi di Malattia di Huntington
2023 Mancini, E.; Veneziano, L.; Zagarella, R. M.
Coesistenza tra esseri umani, animali domestici e fauna selvatica. Un approccio bioetico per l'analisi e la gestione delle criticità
2022 Mancini, E.; Diverio, S.
L’importanza di fare rete: la collaborazione tra biobanche, associazioni di pazienti, ricercatori e clinici nelle malattie rare
2022 Mancini, E.; Fusco, F.; Ursini, M. V.
The invisible sufferers of poverty: too many trees to notice the forest? International health policies to combat Neglected Tropical Diseases and poverty.|I malati invisibili della povertà: troppi alberi per accorgersi della foresta? Le politiche sanitarie internazionali per il contrasto delle malattie neglette e della povertà (Neglected Tropical Diseases)
2022 Mancini, E.
Equità, solidarietà, governance: un’etica per le malattie rare
2021 Mancini, E.
Etica del disgusto e transfobia. Una riflessione critica
2021 Mancini, E.
Il ruolo delle associazioni dei pazienti nello sviluppo di un protocollo di sperimentazione clinica per le malattie rare
2021 Mancini, E; Zagarella, R
L’etica della restituzione dei resti umani. Due parole introduttive
2021 Mancini, E.
Questa volta è una zebra. Etica della ricerca sulle malattie rare
2021 Mancini, E.