Adottando un approccio multidisciplinare e seguendo un consolidato protocollo di analisi, è stata approfondita la comprensione del dipinto "Il martirio di Santa Caterina" di Gaudenzio Ferrari dal punto di vista tecnico–materico e conservativo, consentendone un restauro mirato. Le analisi, condotte sia presso i laboratori universitari sia all’interno del laboratorio di restauro della Pinacoteca, hanno coinvolto l’opera nella sua interezza, utilizzando tecniche puntuali e per immagini che hanno fornito importanti risultati sullo stato di conservazione della vernice, della pellicola pittorica, degli strati preparatori e del supporto ligneo, nonché sul disegno soggiacente e sulla tecnica dell’artista.

Gaudenzio Ferrari a Milano: il ‘Martirio di Santa Caterina d’Alessandria’ e il suo restauro nel laboratorio della Pinacoteca di Brera. L'indagine diagnostica

GRIFONI E.;
2022

Abstract

Adottando un approccio multidisciplinare e seguendo un consolidato protocollo di analisi, è stata approfondita la comprensione del dipinto "Il martirio di Santa Caterina" di Gaudenzio Ferrari dal punto di vista tecnico–materico e conservativo, consentendone un restauro mirato. Le analisi, condotte sia presso i laboratori universitari sia all’interno del laboratorio di restauro della Pinacoteca, hanno coinvolto l’opera nella sua interezza, utilizzando tecniche puntuali e per immagini che hanno fornito importanti risultati sullo stato di conservazione della vernice, della pellicola pittorica, degli strati preparatori e del supporto ligneo, nonché sul disegno soggiacente e sulla tecnica dell’artista.
2022
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Secondaria Firenze
diagnostica per immagini
imaging multibanda
dipinto su tavola
tecniche puntuali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bollettino 53 Indagine diagnostica 55-66 br.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.58 MB
Formato Adobe PDF
3.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/535489
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact