L'idea di recuperare, in formato elettronico, la Bibliografia Italiana di Storia e Studi Militari 1960-1984 (BISSM) nasce nel 2003 e si concretizza nel 2004 per volere del Centro Interuniversitario di Storia e Studi Militari e dell'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR (ISTI). Il progetto ha lo scopo di creare un repertorio bibliografico da mettere a disposizione degli studiosi del settore attraverso un'interfaccia di facile consultazione accessibile dal sito Web del Centro. La nuova BISSM permetterà allo studioso la consultazione attraverso punti di accesso diversi e la 'confezione' dei risultati secondo l'opzione di restituzione prescelta.

Un'attività in corso: il recupero informatico della 'Bibliografia italiana di storia militare'

Biagioni S;Carlesi C;Giannini S;Romano GA
2005

Abstract

L'idea di recuperare, in formato elettronico, la Bibliografia Italiana di Storia e Studi Militari 1960-1984 (BISSM) nasce nel 2003 e si concretizza nel 2004 per volere del Centro Interuniversitario di Storia e Studi Militari e dell'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR (ISTI). Il progetto ha lo scopo di creare un repertorio bibliografico da mettere a disposizione degli studiosi del settore attraverso un'interfaccia di facile consultazione accessibile dal sito Web del Centro. La nuova BISSM permetterà allo studioso la consultazione attraverso punti di accesso diversi e la 'confezione' dei risultati secondo l'opzione di restituzione prescelta.
2005
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
H.3.3 Database Applications
H.2.8 Information Search and Retrieval
Bibliografia di storia militare
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_91266-doc_62431.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Un'attivita' in corso: il recupero informatico della 'Bibliografia italiana di storia militare'
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 531.63 kB
Formato Adobe PDF
531.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/61433
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact