Nell'ambito del corso sulle Tecnologie Didattiche della SSIS ligure è stato condotto uno studio finalizzato ad analizzare gli atteggiamenti dei partecipanti nei confronti dei metodi di apprendimento online. Lo studio dei fattori che hanno indotto gli specializzandi ad optare per attività in presenza oppure a distanza ha evidenziato resistenze di natura logistica e culturale ma anche motivazione e interesse personale. Vengono formulate alcune ipotesi relative alle modalità con cui tali resistenze potrebbero essere superate per costituire una comunità di pratica aperta a docenti in servizio, insegnanti in formazione e formatori della SSIS.

Interesse e resistenze nei confronti dell'online nella formazione iniziale degli insegnanti

Manca S;Persico D;Sarti L
2003-01-01

Abstract

Nell'ambito del corso sulle Tecnologie Didattiche della SSIS ligure è stato condotto uno studio finalizzato ad analizzare gli atteggiamenti dei partecipanti nei confronti dei metodi di apprendimento online. Lo studio dei fattori che hanno indotto gli specializzandi ad optare per attività in presenza oppure a distanza ha evidenziato resistenze di natura logistica e culturale ma anche motivazione e interesse personale. Vengono formulate alcune ipotesi relative alle modalità con cui tali resistenze potrebbero essere superate per costituire una comunità di pratica aperta a docenti in servizio, insegnanti in formazione e formatori della SSIS.
2003
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
formazione iniziale insegnanti
SSIS
e-learning
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/63270
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact